Baldi Srl

Baldi S.r.l. nasce nel 1981, avviando un intenso commercio di carrelli elevatori usati, acquistati sia nel mercato italiano che in quello europeo, diventando successivamente partner Jungheinrich, industria leader nel settore della produzione di carrelli elevatori.

Dal 2009 realizziamo speciali rimorchi attrezzati per imprese di pulizia che lavorano con le compagnie ferroviarie, un settore a cavallo tra la divisione pulizie e la divisione della movimentazione, con innovativi sistemi di traino per ottenere una pulizia interna ed esterna di locomotori e carrozze più efficiente.

Dal 2009 Baldi S.r.l. ha ampliato lo spazio, mettendo a disposizione due nuovi magazzini dedicati allʼesposizione di carrelli elevatori usati e per la produzione di nuovi rimorchi per il settore ferroviario.

Nuovi grandi clienti permettono a Baldi di espandere le proprie partnership con fornitori americani, importando macchine specifiche per la movimentazione di carrelli per la spesa nei supermercati e centri commerciali, e rimorchi specifici per le industrie.

Dal 2013 siamo un Ente di Formazione Certificato per l’erogazione di corsi di formazione. Questi vengono svolti all’interno della nostra sala multimediale e nell’area attrezzata che ci permette di svolgere corsi specifici per l’utilizzo dei macchinari e per la sicurezza sul lavoro.

Dal 2016 abbiamo inglobato all’interno di Baldi S.r.l., FIMSA, portando ai consumatori prodotti dalla qualità eccellente, nel rispetto del pianeta e della sicurezza sul lavoro.

Per informazioni tecniche dettagliate chiami lo 0382 554080 o clicchi qui

FIMSA, dal 1971. Una storia che prosegue in Baldi.

FIMSA era una realtà che operava nella fornitura di macchine per la movimentazione interna da più di 50 anni. 

Il core business si articolava su macchine frontali per la movimentazione interna di piccola, media e grande portata. Con il mutamento del quadro economico, la traiettoria dell’azienda si era indirizzata su macchine di media e grande portata, completamente riconfigurate, secondo disposizioni nazionali ed europee del momento. La politica aziendale era quindi orientata alla sostenibilità sia economica che ambientale, accompagnata da processi di innovazioni continui in rispetto dei principi di efficienza e di efficacia.

Lo scopo di FIMSA era dunque quello della soddisfazione delle esigenze sia espresse che di quelle implicite del cliente; la metodologia consisteva nello studio “trasversale” accorpando nel contesto progettuale sia il cliente che i fornitori, sviluppando così una sinergia per lo sviluppo del proprio know-how. Inoltre FIMSA offriva una serie di servizi annessi alla fornitura delle macchine come la consulenza on-site, i corsi per la formazione voluta del nuovo decreto 81-08, oltre che all’assistenza tecnica in caso di avaria della macchina.

Il nostro team

Modulo di contatto